1)
Dizion. 2° Ed. .
ONESTAMENTE
Apri Voce completa
pag.558
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ONESTAMENTE.
Definiz: | Con onestà. Lat. honestè. |
Esempio: | Bocc. n. 27. 23. Se in parte si trovava, dove onestamente, e senza generar
sospetto di voi, poteva favellare. |
Esempio: | E Bocc. nov. 94. 20. Ella mai, o col Padre, o con la madre, o
con teco, più onestamente non visse. |
Esempio: | Pet. Son. 133. I dolci passi onestamente muove. |
Esempio: | Bocc. Introd. n. 31. A niuna persona fa ingiuria, chi onestamente usa la sua
ragione [cioè iuridicamente] |
Esempio: | E Bocc. nov. 4. 12. Onestamente misero la giovinetta di fuori
[cioè occultamente] |
Definiz: | Per acconciamente. |
Esempio: | Bocc. Introd. n. 2. E nel vero se io potuto avessi onestamente per
altre parte menarvi a quello, che io disidero, io l'avrei volentier fatto. |
|