1)
Dizion. 4° Ed. .
LISCIATO
Apri Voce completa
pag.77
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LISCIATO.
Definiz: | Add. da Lisciare. Lat. fucatus, fucosus. Gr. φυκιώδης. |
Esempio: | Lab. 202. Turbatrice del riposo, del buono, e pacifico stato della lisciata donna.
|
Esempio: | Agn. Pand. 48. Pure talvolta alle nozze, o ch'ella si vergognasse trovarsi tra
l'altre lisciate non lisciata, o che ella fosse riscaldata pel danzare, ella mi pareva più che l'usato dipinta.
|
Esempio: | Com. Inf. 23. Ricoperta di fuori con lisciata bellezza d'onestà. |
Esempio: | Fr. Giord. Pred. S. Si piegano talotta l'altre persone per belle parole
lisciate? non si piega Iddio per lisciamento di parole. |
Esempio: | Cavalc. Frutt. ling. Amico, tu vien quì molto lisciato; e cominciandogli a
rimproverare ogni suo peccato, lo confuse molto. |
Esempio: | Salvin. pros. Tosc. 1. 365. Le lettere adunque non nel comporre semplicemente
arguti versi, o lisciata prosa consistono. |
|