1)
Dizion. 4° Ed. .
AFFONDARE.
Apri Voce completa
pag.78
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AFFONDARE.
Definiz: | Mandare in fondo, Sommergere. Lat. demergere, submergere. Gr.
καταποντίζειν.
|
Esempio: | Petr. canz. 31. 2. Tragge a se il ferro, e 'l fura, Dal legno in guisa, che i
navigj affonde. |
Esempio: | Dant. Par. 27. O cupidigia che i mortali affonde Sì sotto te, che nessuno ha
podere Di ritrar gli occhi fuor delle tu'onde. |
Esempio: | Com. Inf. 15. Il qual fiume molte volte cresce sì, che affonderebbe quasi mezzo il
contado di Padova. |
Definiz: | §. I. In signif. neutr. Sommergersi. Lat. submergi, demergi. Gr.
καταποντίζεσθαι.
|
Esempio: | G. V. 9. 61. 3. E più galee delle sue affondarono in mare colle genti.
|
Esempio: | Petr. canz. 31. 2. Condotta, ove affondar convien mia vita. |
Esempio: | Tes. Br. 2. 36. E allora conviene, che la terra caggia, e affondi con tutte le
mura. |
Definiz: | §. II. Dicesi anche Affondare una fossa, cioè farla più fonda, o profonda. Lat.
fossam excavare. Columella disse: sulcos extollere. Gr. σκάπτειν. |
|