Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SANTO
Apri Voce completa

pag.1436


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» SANTO
SANTO.
Definiz: Add. Quegli, il quale è eletto da Dio nel numero de' Beati, e dalla Chiesa tenuto, o canonizzato per tale. Lat. Sanctus. Gr. ἅγιος.
Esempio: Passav. 3. Come dice il Maestro delle sentenzie, di Santo Agostino, e Santo Isidoro.
Esempio: Dan. Par. 16. Ditemi dell'ovil di San Giovanni.
Definiz: §. Dassi tale epiteto anche a Dio stesso, e al Papa suo vicario in terra.
Esempio: Dan. Par. 26. Dicea cogli altri santo, santo, santo.
Esempio: Boc. Nov. 13. 11. Andiam noi con lui a Roma, ad impetrare dal santo Padre, che, ec.
Definiz: §. Si dice all'Anima, ch'è in luogo di salvazione.
Esempio: Dan. Par. 16. Al parto, che mia madre, ch'è or santa, S'alleviò di me, ond'era grave.
Definiz: §. Si chiama Colui, che in questo Mondo vive santamente.
Esempio: Boc. Nov. 43. 16. E per ventura v'era una sua donna, la qual bonissima, e santa donna era.
Esempio: Petr. Sonet. 210. Santa, saggia, leggiadra, onesta, e bella.
Definiz: §. Aggiugnesi ancora a membra, a luogo, e simili cose, che attengono a Santo.
Esempio: Dan. Par. 3. Che sorridendo ardea negli occhi santi.
Esempio: E Dan. Inf. 2. Fur stabiliti per lo loco santo , U' siede il successor del maggior Piero.
Esempio: Amet. 39. Le sante voci udite da me con animo attento, mi fecer pietoso.
Definiz: §. Talora si giugne a Ragione: e vantaggio: vale Grandemente. Lat. benè, valde, magnopere.
Esempio: Boc. Nov. 68. 10. Battutala adunque d'una santa ragione.
Definiz: §. Aver qualche Santo in Paradiso, o aver buon Santo in Paradiso: vale Aver buoni aiuti, gagliardi protettori, per conseguir che che sia.
Definiz: §. Dicesi a chi vuol pensare in un negozio da farsi a troppe sottigliezze: Qualche santo ci aiuterà: ch'è lo stesso, che dire: Il tempo ci darà consiglio, o ciò che disse il Mosca, ed è ito in proverbio: Cosa fatta capo ha. Lat. Deus providebit.
Esempio: Spor. Gell. Poi qualche Santo ci aiuterà.