Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
MENA
Apri Voce completa

pag.508


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
» MENA
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MENA
Definiz: da menare. Operazione, maneggio, affare, manifattura, faccenda. Latin. negocium, opus.
Esempio: G. V. 12. 111. 8. Togliendogli a chi trovò colpevoli, e dandoli a chi l'avea servito, che sarebbe lunga mena a dire.
Esempio: Pallad. Ma aspettar questo è lunga mena agli huomini.
Esempio: Rim. ant. E sono in tali mene, ch'io dico, ec.
Esempio: Cr. Vell. Stettono in queste mene da cinque anni, o più.
Definiz: ¶ Per condizione, stato, sorte.
Esempio: Dan. Inf. c. 17. Mi disse or va, e vedi la lor mena.
Esempio: E Dan. Inf. can. 24. E vidivi entro terribile stipa Di serpenti, e di sì diversa mena.