Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
GHIACCIATO
Apri Voce completa

pag.760


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
GHIACCIATO.
Definiz: Add. da Ghiacciare. Latin. glaciatus.
Definiz: §. Per Fitto nel ghiaccio.
Esempio: Dan. Inf. 32. Noi eravam partiti giù da ello, Ch'io vidi due ghiacciati in una buca.
Definiz: §. Per metaf. Freddo. Lat. gelidus saevus, crudus.
Esempio: Bern. Orl. 1. 8. 20. Ma con quel cor ghiacciato adamantino, Si delibera al tutto di partire.
Esempio: Alam. Colt. 4. 84. Sopra i ghiacciati monti, e freddi colli.
Esempio: Poliz. Stanz. D'un ghiacciato sudore era già molle.
Esempio: E Poliz. Stanz. altrove. Ivi non osa entrar ghiacciato verno.
Esempio: Red. Esp. Nat. 19. Un soldato, che si vantava d'esser fatato, ed impenetrabile, o come volgarmente lo dicono, si gloriava d'essere indurito, e ghiacciato.
Esempio: E Red. Esp. Nat. 20. Il primo diceva di essere il fatato, o il ghiacciato. Qui Lat. impenetrabilis, nulli penetrabilis telo, telis non penetrabilis, il disse Ovvidio.