1)
Dizion. 4° Ed. .
LANGUIDO
Apri Voce completa
pag.17
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LANGUIDO.
Definiz: | Add. Senza forze, Debole, Fiacco, Afflitto. Lat. languidus. Gr.
χαλαρός. |
Esempio: | Petr. son. 38. L'oro, e le perle, e i fior vermigli, e bianchi, Che 'l verno
devria far languidi, e secchi, Son per me acerbi, e velenosi stecchi. |
Esempio: | E Petr. cap. 7. Gli occhi languidi volgo, e veggio quella,
Ch'ambo noi, me sospinse, e te ritenne. |
Esempio: | Cr. 2. 26. 5. E che non sieno ritorti, nè sterili, nè languidi per magrezza.
|
Esempio: | Tass. Ger. 7. 5. Apre i languidi lumi, e guarda quelli Alberghi solitarj di
pastori. |
Esempio: | E Tass. Ger. 12. 96. Al fin sgorgando un lagrimoso rivo, In un
languido oimè proruppe, e disse. |
|