1)
Dizion. 4° Ed. .
COPPELLA
Apri Voce completa
pag.811
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COPPELLA.
Definiz: | Picciol vasetto, fatto per lo più di cenere di corna, o di castrato, o di vitella, per cimentarvi l'argento.
|
Definiz: | §. I. Onde Argento di Coppella, vale Argento fine. |
Definiz: | §. II. Per metaf. |
Esempio: | Car. lett. Io l'ebbi per poeta di qualche lega, ma non di coppella.
|
Definiz: | §. III. Per Vaso comune di terra. Lat.vasculum. Gr. ἀγγείδιον. |
Esempio: | Cr. 5. 20. 9. Dipoi che la loro carne sarà risoluta, si rinchiugganano in coppelle,
o in vasello di terra invernicato. |
Definiz: | §. IV. Per similit. Ispezie di bottoni. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 137. Questi non sono bottoni, ma sono coppelle, e se non mi
credete, guardate, e' non hanno picciuolo, e ancora non c'è niuno occhiello. |
Esempio: | E Franc. Sacch. nov.appresso: Lasciando correre le grillande
per becchetti, e le coppelle, e i lattizzi, e' cinciglioni. |
|