Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PORCINO
Apri Voce completa

pag.662


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» PORCINO
Dizion. 4 ° Ed.
PORCINO.
Definiz: Add. Di porco. Lat. porcinus. Gr. ὁ μόσχος θηλάζων,.
Esempio: Libr. Maccab. M. S'offeressono carni porcine, e comunali animali.
Esempio: Cr. 5. 13. 5. Se vi porrai sterco porcino mischiato con orina d'asino, resisterà a' predetti vermini.
Esempio: Franc. Sacch. rim. E sopra i danni di bestie porcine.
Esempio: E Franc. Sacch. rim. altrove: Nelle porcine stalle era condotta.
Definiz: §. I. Per metaf. Schifo.
Esempio: Esp. Vang. Per la qual cosa s'accende, e cresce il fuoco della lussuria porcina, e disonestasi, e guastasi la compagnía.
Esempio: Pataff. 2. Fonne fallo di questa man porcina.
Esempio: Burch. 1. 47. Allora il Sette con sue man porcine Accese un torchio al lume della luna, Per rimenar le lucciole a Figline.
Definiz: §. II. Porcino, è anche una Sorta di Fungo. Lat. fungus suillus.
Esempio: Cant. Carn. Ott. 36. Guardate be' porcini, e gran cappelli.
Esempio: Red. Ins. 107. Siccome tutte le carni morte ec. sono un nido proporzionatissimo per le mosche, e per gli altri animaletti volanti, così lo sono ancora tutte le generazioni di funghi, come ho potuto vedere nelle vesce, ne' porcini, negli uovoli, ne' grumati.
Esempio: E Red. Ins. 119. Di quel colore per appunto, che hanno i funghi porcini.
Definiz: §. III. Porcino, è anche una Sorta di Susino.
Esempio: Dav. Colt. 185. Il susino generalmente ama luogo grasso, basso, fresco, umido, e uggioso, particolarmente, e fuor di modo il simiano, e il porcino.