1)
Dizion. 4° Ed. .
CIANCIARE.
Apri Voce completa
pag.655
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CIANCIARE.
Definiz: | Scherzare, Burlare, Far bagattelle, Chiacchierare, Vaneggiare. Lat. nugari. Gr.
ληρεῖν. |
Esempio: | Bocc. g. 3. pr. 2. Cianciando, e motteggiando, e ridendo colla sua brigata.
|
Esempio: | E Bocc. nov. 32. 18. Dopo molto cianciare, la donna se ne
tornò a casa. |
Esempio: | E Bocc. nov. 79. 1. Poichè le donne alquanto ebber cianciato
dell'accomunar le mogli fatto da' due Sanesi, la reina ec. cominciò. |
Esempio: | E Bocc. nov. 80. 15. Essendo Salabaetto da lei andato una
sera, costei cominciò a cianciare, e ruzzar con lui. |
Esempio: | Morg. 3. 12. E così par, che 'n sul campo n'andasse, Se l'autor dell'istoria non
ciancia. |
|