Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CALZARE.
Apri Voce completa

pag.516


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CALZARE.
Definiz: Avere, Mettere in gamba, e in piè calze, e scarpe, o simili; si usa tanto in signific. att. quanto in neutr. e neutr. pass. Lat. calceare. Gr. ὑποδήσασθαι, ὑποδεῖσθαι.
Esempio: Bocc. nov. 100. 9. E fattisi que' vestimenti venire, che fatti aveva fare, prestamente la fece vestire, e calzare.
Esempio: Pist. S. Gir. Lo studio di questi cotali è ec. di calzare stretto, e assettato.
Esempio: Esp. Vang. Non vogliate vestire, e calzare tanto vanamente, e vanagloriosamente.
Esempio: Vit. Plut. Dim. Egli si levò con furore ec. e calzandosi dicea a' suoi amici: mala fiera è questa, colla quale abbiamo a combattere.
Definiz: §. Calzare figuratam. vale anche Quadrare, Tornar bene. Lat. quadrare, arridere. Gr. ἁρμόζειν.
Esempio: Capr. Bott. O buono, e guarda, se questa ci calza.
Esempio: Fir. Luc. 2. 2. O to', se questa ci calza.
Esempio: Salv. Spin. O questa sì, che ci calza.
Esempio: Alleg. 264. Or vedi, come questa ben ci calza.