Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
GRAVIDO
Apri Voce completa

pag.797


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» GRAVIDO
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GRAVIDO.
Definiz: Grandemente pieno, e grave dal pondo, di che egli è pieno. Lat. gravidus, onustus, gravis.
Esempio: Petr. Son. 9. Gravido fa di se il terrestre umore.
Esempio: Dan. Purg. 16. Lo Mondo è ben così tutto diserto D'ogni virtute, come tu mi suone, E di malizia gravido, e coperto.
Esempio: Mor. S. Greg. Contiene alcuna volta molte sentenzie, che son piene, e gravide di tante allegoríe, che, ec.
Definiz: §. In vece di pregno. Lat. gravidus, pregnans.
Esempio: Bocc. Nov. 16. 4. Con un suo figlioletto d'età forse di otto anni, chiamato Giuffredi, e gravida, e povera se ne fuggì.
Esempio: E Bocc. Nov. 47. 10. Ch'ella non sapesse, di cui gravida fosse.
Esempio: Dan. Inf. 17. Lasciolla gravida, e soletta.
Esempio: Boc. Vit. Dant. 71. Mi resta a dichiarare, ec. il sogno della Madre del nostro Poeta, quando in lui era gravida.