1)
Dizion. 2° Ed. .
UMILIARE.
Apri Voce completa
pag.936
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
UMILIARE.
Definiz: | Fare umile, rintuzzar l'orgoglio, abbassare, mortificare. Lat. deprimere,
compescere. |
Esempio: | Petr. canz. 38. 3. Ho riprovato umiliar quell'alma. |
Esempio: | Passav. 230. Volendo Dio umiliare la sua superbia. |
Esempio: | E Pass. cap. 76. 3. Se non fosse il giudicio, per umiliar la
sua superbia. |
Definiz: | ¶ Per metaf. mitigare, addolcire. Latin. mollire. |
Esempio: | Pallad. vuolsi mischiare una libbra di cera tra le venti, o trenta di pece,
perocchè umilia la pece, e non si schianta poi al tempo del freddo [cioè rammorbidisce] |
Definiz: | ¶ In signif. neutr. pass. divenire umile, abbassarsi. I sacri comunemente usano in lat. se humiliare. |
Esempio: | Petr. canz. 4. 4. Che 'l cuor s'umiliasse aspro, e feroce. |
Esempio: | Dan. Par. 7. Non fosse umiliato ad incarnarsi. |
Esempio: | Pass. 105. E ciò fa il peccatore umiliandosi a' piè del prete. |
|