1)
Dizion. 4° Ed. .
FARFALLINO
Apri Voce completa
pag.404
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FARFALLINO.
Definiz: | Dim. di Farfalla, Farfallina. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 225. E 'l Golfo gridava istanotte, quando un farfallino volava
per la camera per quello poco del vento, che faceva coll'alie. |
Esempio: | Lor. Med. Nenc. 47. Io son di te più, Nencia, innamorato, Che non è il farfallin
della lucerna. |
Definiz: | §. I. Per similit. |
Esempio: | Fr. Giord. D. Oh che pazzía è questa, fare un vestire schiccherato, pieno di
farfallini, che costerà trecento lire, o più; che se egli il volesse rivendere, a mano a mano non ne trarrebbe il
terzo, e se la donna si muore, non val più nulla. |
Definiz: | §. II. Diciamo Farfallino anche ad Uomo di poca stabilità, a simiglianza di questo piccolo animalino, che mai si
ferma. |
|