1)
Dizion. 3° Ed. .
PROPOSTO
Apri Voce completa
pag.1271
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PROPOSTO.
Definiz: | Col secondo o largo, Degnità chericale, di chi ha la propositura. Lat. Praesul.
|
Esempio: | Franc. Sacch. Fu un proposto ricco, come ancora si vede, la rendita di quel
propostato. |
Definiz: | §. Proposto: è a Firenze, Quegli, che ne' Magistrati tiene il primo luogo. Onde |
Esempio: | Dan. Inf. 22. disse per simil. E 'l gran Proposto, volto a
Farfarello. |
Esempio: | But. Proposto è nome d'uficiale, e significa maggioría. |
Esempio: | Com. Inf. 28. E da sapere, che il ruffiano, è il proposto delle meretrici.
|
Esempio: | Trat. Virt. Card. Quel cattivo, non pensa, ne del proposto, che il tiene, ne del
giubbetto, che l'attende. |
|