Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
COMPIRE COMPIERE
Apri Voce completa

pag.198


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
COMPIRE COMPIERE.
Definiz: Finire, dar compimento. Lat. complere, absolvere,
Esempio: Bocc. introd. n. 58. Voi non avrete compiuta ciascuna di voi di dire una novelletta.
Esempio: E Bocc. n. 73. 4. Quasi quella sola, che la Simona filava, e non alcuna altra, tutta la tela dovesse compiere.
Esempio: G. V. 7. 21. 3. Fecionvi cominciare una fortezza, ma non si compiéo.
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E così compiettero di legger la lettera.
Esempio: Dan. Inf. c. 21. Mille dugento con sessantasei Anni compiér, che qui la via fu rotta.
Esempio: E Dan. Inf. can. 23. Già non compiè di tal consiglio rendere.
Definiz: Compier voti, è adempir quello, che i latini dicono solvere vota.
Esempio: Valer. Mass. Alla madre degl'Iddei vollon compiere loro voti.