1)
Dizion. 4° Ed. .
MORTIFICATO
Apri Voce completa
pag.291
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MORTIFICATO.
Definiz: | Add. da Mortificare. Lat. *mortificatus. |
Esempio: | Vit. S. Gir. E nel freddo corpo, e nella carne mortificata gl'incendj della
lussuria rampollavano. |
Esempio: | Coll. SS. Pad. Quando mortificati noi con Cristo degli elementi di questo mondo
contempliamo secondo l'Apostolo, non già le cose, che si veggono ec. |
Esempio: | Fr. Giord. Pred. R. Bisogna tagliare, e toglier via dal corpo il membro
corrotto, e mortificato. |
Esempio: | E Fr. Giord. Pred. S. 16. I santi fanno distinzione dalla
cosa morta alla mortificata. |
Esempio: | E Fr. Giord. Pred. S. appresso: Queste opere son dette
mortificate, non morte, che possono rivivere. |
|