Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
VAGLIO
Apri Voce completa

pag.1741


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» VAGLIO
Dizion. 4 ° Ed.
VAGLIO.
Definiz: Strumento noto da vagliare. Lat. vannus, cribrum.
Esempio: Lab. n. 238. Non altramente, che 'l paniere, o 'l vaglio l'acqua, tengono i segreti.
Esempio: Morg. E già tutto forato com'un vaglio.
Definiz: §. Per metafor.
Esempio: Dan. Par. 26. E disse certo, a più angusto vaglio, Ti conviene schiarar [cioè a più stretta esamina]
Esempio: Alam. Colt. 2. Ne quella bionda treccia oggi si sdegni, Di talor sostener la corba, e il vaglio.
Definiz: §. Diciamo in proverb. Aver pisciato nel vaglio: ciò è a dire, Aver gittato via il tempo, e la fatica.
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Onde avvien spesso, ch'e' piscian nel vaglio.