1)
Dizion. 4° Ed. .
DIALETTICA
Apri Voce completa
pag.89
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIALETTICA.
Definiz: | Loica. Lat. dialectica. Gr. διαλεκτική. |
Esempio: | Dant. Conv. 32. La dialettica è minore in suo corpo, che niuna altra scienza.
|
Esempio: | Tes. Br. 1. 5. La prima è dialettica, la quale c'insegna tenzonare, contendere, e
disputare l'uno contra l'altro, e far quistioni, e difese. |
Esempio: | But. Par. 13. Per sapere le cautele della dialettica, e suoi silogismi.
|
|