1)
Dizion. 3° Ed. .
PIZZICARE
Apri Voce completa
pag.1222
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PIZZICARE.
Definiz: | Bezzicare. Lat. tundere. |
Esempio: | Fiam. 5. 65. Tizio, c'è porto per gravissimo esemplo di pena dagli antichi Autori,
dicenti a lui sempre essere pizzicato dagli avoltoi il ricrescente fegato: e se a colui gli avoltoi pizzicano il
fegato, a me continuo squarciano il cuore centomila sollecitudini. |
Esempio: | Fior. Ital. L'aguglia dall'altro lato pizzicandolo li toglie l'orgoglio.
|
Definiz: | §. Pizzicare: per Far pizzicare, indur pizzicore. |
Esempio: | Vol. Mes. Questa è l'erba odorosa, e gustata, pizzica la lingua.
|
Definiz: | §. Pizzicare: Neut. è il mordicare, che fa la rogna, o cosa simile, che t'induca a grattare. Lat.
prurire. |
Definiz: | §. Pizzicare: Figur. di Molte altre cose. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Quando nel cuore de' negligenti pizzicano desiderj terreni.
|
Esempio: | Bern. Orl. 1. 24. 21. Ed oltre a ciò mi sentía pizzicare. |
Esempio: | Ciriff. Calv. 3. E' ti debbon le carni pizzicare, E vuoi che cogli artigli, e poi
col tosco, Il leon te le gratti. |
Definiz: | §. Grattare, o simili, dove pizzica altrui: Proverb. e vale Trattar di quelle cose, ove egli ha
molta passione. |
Esempio: | Ciriff. Calv. 3. Perocchè Sidaligi gli solletica Dove pizzica loro.
|
Definiz: | §. E' mi pizzica le mani Pizzicare le mani, e' ti pizzica le reni Pizzicare
le reni: e vale Io sto per darti, tu stai per toccarne. |
Definiz: | §. Pizzicare di che che sia: vale Averne qualche poco. |
Esempio: | Varch. Ercol. 8. Pizzicava secondo che le brigate dicevano, d'eresia, ed era
tenuto Luterano. |
Esempio: | Alleg. 107. Per dirl'a voi, che pizzicate d'Astrologo. |
|