1)
Dizion. 4° Ed. .
FATTA
Apri Voce completa
pag.410
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FATTA.
Definiz: | Spezie, Foggia, Sorta. Lat. species, genus. Gr. εἶδος. |
Esempio: | Cr. 2. 4. 17. La corteccia è di due fatte, cioè la corteccia d'entro, e la
corteccia di fuori. |
Esempio: | E Cr. 6. 28. 1. La celidonia, cioè cenerognola
ec. è di due fatte, cioè Indica, e nostrale. |
Esempio: | E Cr. cap. 88. 1. Il papavero si semina nel mese di Settembre
ec. ed è di due fatte, bianco, e nero. |
Esempio: | Bocc. nov. 73. 11. Egli ne son d'ogni fatta, ma tutte son quasi nere. |
Esempio: | Varch. Suoc. 4. 1. Come l'uomo piglia moglie ec. diventa d'un altra
fatta. |
Definiz: | §. Essere in sulla fatta, vale lo stesso, che Esser in sulla traccia; e quello, che noi più comunemente diciamo, Esser per la buona. Lat. rectam viam
ingredi. |
Esempio: | Lor. Med. Beon. 155. Que' sei, che insieme vengon guati, Ratti, ch'e' par, ch'e'
sieno in sulla fatta, Sappi, che tutt'e sei e' son cognati. |
|