1)
Dizion. 2° Ed. .
SOPERCHIEVOLE
Apri Voce completa
pag.805
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOPERCHIEVOLE.
Definiz: | Soperchiante, soprastante, oltraggioso. Lat. iniuriosus, contumeliosus. |
Esempio: | Liv. M. Acciocchè tu non traligni dal tuo legnaggio, il quale è tanto
soperchievole, e superbio. |
Esempio: | Filoc. lib. 4. 102. Lascia omai le soperchievoli offese, e perdona il disavveduto
fallo alla innocente giovane. |
Esempio: | Pass. 236. Dicendo parole villane, ingiuriose, oltraggiose, e soperchievoli.
|
Definiz: | E ad atto soperchievole diremmo anche soperchieria, e acciacco. |
Esempio: | Ber. Orl. Dispiace poi sopra ogni villania, ec. Quella, ch'e fatta con
soperchieria. |
Definiz: | ¶ Per sopprabbondante, eccessivo. Lat. supervacuus, supervacaneus. |
Esempio: | Passav. 199. Con vaghezza, e soperchievole piacere dimora nelle creature mondane.
|
Esempio: | Conv. 42. Ha mestiere di rettore, per la sua soperchievole operazione nel diletto.
|
|