1)
Dizion. 2° Ed. .
CAVARE
Apri Voce completa
pag.165
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CAVARE.
Definiz: | Levare la cosa donde ella si truova, e, per lo più, s'intende di quello, che in certo modo circonda, come
cavarsi i panni: od è circondato, come cavar qualche cosa d'una cassa, d'una buca, o
simile: contrario di, METTERE. Lat. educere, effodere. |
Esempio: | Cr. 9. 6. 6. Cavallo, ec. Gli si cavino della mascella di sotto, il più
salvamente, che si puote quattro denti. |
Esempio: | Dan. Purg. c. 9. Cenere, e terra, che secca si cavi, D'un colore era col suo
vestimento. |
Esempio: | Filoc. lib. 5. 147. Andava coglíendo erbe, e cavando con un picciolo coltello
diverse radici. |
Esempio: | G. V. 12. 20. Gli fece cavar la lingua fino allo strozzúle. |
Definiz: | ¶ Per izzappare attorno. Lat. circunfodere. |
Esempio: | Cr. 5. 8. 4. Amano d'essere spesso cavati, e per questo avvegnono i frutti
maggiori. |
Esempio: | E Cr. c. 10. 7. Il fico, ec. ama d'essere spesso cavato.
|
Esempio: | E Cr. cap. 12. 5. Questi arbori, ec. due, o tre volte si
cavino intorno, per ciascuna state. |
Esempio: | E Cr. cap. 14. 3. Il moro, ec. ama molto d'esser cavato, e
letaminato. |
Esempio: | E Cr. cap. 16. 3. Il nespolo, ec. ama d'esser potato, e
cavato intorno: e in questo significato diciamo anche SCALZARE. |
Definiz: | ¶ S'estende ancora ad altre cose, come Cavar cento scudi d'una cosa. Latin. vendere centum aureis. Cioè venderla quella somma. |
Esempio: | Guicc. Stor. Fossero pagate dell'entrate, che caverebbon di Pisa i Fiorentini.
|
Definiz: | Cavare un di cervello, cioè, torgli il cervello, che è soverchiamente importunarlo, o tribolarlo.
|
Definiz: | ¶ In proverbio. Cavami d'oggi, e mettimi in domane: cioè, non voler preveder ne pensare a quel che
potesse bisognarti per l'avvenire. |
Definiz: | ¶ Cavare un del fango. Lat. coeno aliquem educere. Cioè,
sollevare uno ne' suoi affari. |
Definiz: | Cavar le man d'una cosa, spedirla, finirla. |
Esempio: | Sp. Gello. E però si vuol cavarne le mani. |
Definiz: | ¶ RICAVARE. ch'è di nuovo cavare, ma l'usiamo ancora in significato di copiare, e levar
dall'esemplo. |
|