Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.220


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
DI
Definiz: serve alla relazione di moto, e indica il termine o il punto, onde una cosa o una persona si muove, parte o si allontana; ed equivale a Da. Usasi anche figuratam., o in locuzioni figurate. –
Esempio: Malisp. Stor. fior. 105: Di questa sentenzia Federigo appellò al successore, ec.
Esempio: Dant. Parad. 1: E sì come veder si può cadere Fuoco di nube, sì ec.
Esempio: Petr. Rim. 1, 95: Così dello mio core.... Ogni altra cosa, ogni pensier va fore.
Esempio: E Petr. Rim. 1, 151: Veggio di man cadermi ogni speranza.
Esempio: Ugurg. Eneid. 1: Antica cittade fu, che ebbe nome Cartagine, la quale tennero quelli che venero di Tiro.
Esempio: Bocc. Decam. 2, 87: Sopravvenuta cagione a Pietro di partirsi di Palermo,... me colla mia madre, piccola fanciulla, lasciò.
Esempio: E Bocc. Decam. 2, 102: Come se del letto o da alto sonno si levasse, sbadigliava, e stropicciavasi gli occhi.
Esempio: Tor. Miser. 53: Pochi sono che di così tempestoso mare si sappiano o vogliano in sicuro porto ricogliere col virtuoso operare.
Esempio: Bemb. Rim. 39: E non m'hanno potuto Levar di vita gli amorosi affanni.
Esempio: E Bemb. Rim. 60: E sì come di speglio Un riposto colore Saglie talor e luce in altra parte.
Esempio: Varch. Boez. 10: S'uscì di camera tutto dolente.
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 2, 21: Timone.... trovò per via Alcibiade che tornava di consiglio.
Esempio: E Adr. M. Plut. Vit. 2, 29: Smontato di galea, si nascose in guisa che i cercatori nol trovarono.
Definiz: § I. Serve altresì a denotare il termine onde una cosa o persona è rimossa, allontanata, e simili; e usasi anche in locuzioni figurate. –
Esempio: Dant. Inf. 9: O cacciati del ciel, gente dispetta.
Esempio: E Dant. Purg. 23: Tratto m'ha della costa ove s'aspetta.
Esempio: Petr. Rim. 1, 32: Che pur la sua dolce ombra Ogni men bel piacer del cor mi sgombra.
Esempio: Bocc. Decam. 3, 282: La reina.... levatasi la laurea di capo, quella assai piacevolmente pose sopra la testa a Filostrato.
Esempio: E Bocc. Decam. 8, 345: Egli di prigione il trasse.
Esempio: Ar. Orl. fur. 17, 43: Di levar lei di qui non ho consiglio Che dar ti possa.
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 2, 20: L'avere.... tolta del numero delle prigioniere una giovane ec.
Esempio: E Adr. M. Plut. Vit. 2, 29: Alcibiade adunque col suo partire, rapì delle mani degli Ateniesi Messina.
Definiz: § II. Regge pure il primo termine di cambiamento, mutazione, trasformazione e simili, in senso tanto proprio quanto figurato; e spesso è in correlazione con le particelle A e In. –
Esempio: Dant. Inf. 25: Fersi le braccia duo di quattro liste.
Esempio: E Dant. Purg. 14: Vassi caggendo; e quanto ella più ingrossa, Tanto più trova di can farsi lupi La maledetta e sventurata fossa.
Esempio: E Dant. Parad. 31: Tu m'hai di servo tratto a libertate.
Esempio: Simint. Ovid. Metam. 1, 122: Di uomo fatto femina.... avea compiuti i sette autunni.
Esempio: E Simint. Ovid. Metam. 3, 18: Lo quale.... avvezzossi di fare delle cose nere bianche, e delle bianche nere.
Esempio: Nov. ant. B. 149: Che debbo io fare, se del Grasso io sono diventato Matteo?
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 3, 87: Di fertile e facile lo fa (l'ingegno) tornar sterile e difficile.
Esempio: Bald. Pros. 420: Ippocrate.... di mercante fecesi geometra.
Esempio: E Bald. Pros. 442: Manilio.... di servo fatto liberto.
Esempio: Monet. Poes. 149: L'uomo vizioso ad ogni mal costume Di can lupo si fa, d'agnello un orso.
Definiz: § III. Regge pure il termine di proscioglimento, liberazione, preservazione e simili; anche figuratam. –
Esempio: Dant. Purg. 23: E liberato m'ha degli altri giri.
Esempio: Gozz. Op. scelt. 5, 307: Tutta la mia fede è posta in te; liberami di lui.