1)
Dizion. 3° Ed. .
DISPETTOSO
Apri Voce completa
pag.552
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISPETTOSO.
Definiz: | Che si compiace di far dispetto, di costumi scortesi, dispregiante, altiero forte, dal Gr. δυσπειθής , che significa lo
stesso, ovvero da δυσπετής.
Lat. morosus, inhumanus, indignus. |
Esempio: | Dant. Purg. 10. Siccome donna dispettosa, e trista. |
Esempio: | E Dan. Purg. Cant. 17. Poi piovve dentro all'alta fantasia Un
crocifisso, dispettoso, e fiero. |
Esempio: | Lab. n. 305. Ma lasciamo stare l'esser le femmine così fiere, così vili, così
orribili, così dispettose, come, ec. |
Esempio: | Dant. Infer. 14. Chi è quel grande, che non par che curi Lo 'ncendio, e giace
dispettoso, e torto. |
Esempio: | M. V. 1. 68. Coll'impeto del suo dispettoso cuore, ebbe podere di vendere la
Città. |
Esempio: | Tass. Gerus. 6. 32. Indi col dispettoso atto superbo Sovra al caduto Cavalier
favella. |
Esempio: | Red. Esp. Nat. 19. Con fronte sicura, e dispettosa offerse il petto ignudo.
|
|