Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ESOSO.
Apri Voce completa

pag.311


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ESOSO.
Definiz: Add. Odioso. Lat. exosus.
Esempio: Tac. Dav. ann. 3. 65. Così poscia visse in Roma sicuro, ma esoso.
Esempio: E Tac. Dav. Post. 445. Significa esoso proprissimamente un cittadino mal visto, e in disgrazia dello stato, che regge; che non ha cagioni di punirlo, ma non lo può vedere, e non gli dà onori.
Esempio: Buon. Fier. 4. 4. 14. Andonne Dalla presenza d'uom maggiore esoso, Inconcluso il negozio.