1)
Dizion. 4° Ed. .
MANDIRITTO, e MANDRITTO
Apri Voce completa
pag.143
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MANDIRITTO, e MANDRITTO.
Definiz: | Colpo dato da man diritta verso la manca, Contrario di Manrovescio. |
Esempio: | Morg. 7. 54. Punte, rovesci, tondi, e stramazzoni, E mandiritti, traverse con
fendenti. |
Esempio: | Bern. Orl. 1. 4. 95. E Rinaldo lo schifa, e tira anch'egli Un mandiritto a lui
sopra l'elmetto. |
Esempio: | Alam. Gir. 15. 105. E rende il guiderdon d'un mandiritto, Che quasi mezzo l'elmo
gli ha trafitto. |
Esempio: | E Alam. Gir. 16. 104. Perchè con due riversi, e due mandritti
Due morti ne gittò, due molto afflitti. |
Esempio: | Ciriff. Calv. 2. 46. E trasse un mandiritto a Serpentone. |
Esempio: | Varch. stor. 11. 351. Allora Giovanni gli menò un mandritto alla testa.
|
|