Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CERASTA, e CERASTE.
Apri Voce completa

pag.621


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CERASTA, e CERASTE.
Definiz: Spezie di serpente cornuto. Lat. cerastes. Gr. κεράστης.
Esempio: Franc. Sacch. op. div. 132. Ceraste è un serpentello, che ha alla testa due cornicelle nere, e in Etiopia in quelli paesi caldi entra sotto quella tana col corpo, e con tutta la persona, lascia solo di fuori le due cornicelle; gli uccelli, che volano, veggendole, credono, che siano due lombrichi, scendono d'aria per pascersi, come col becco toccano le corna, e 'l serpente gli piglia, e pascesene.
Esempio: Dant. Inf. 9. Serpentelli, e ceraste avean per crine.
Esempio: But. Cioè in luogo di capelli aveano piccoli serpenti, e ceraste, che è una generazione di serpenti, che hanno le corne.