Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
MALAGURATO
Apri Voce completa

pag.986


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MALAGURATO.
Definiz: Di mala natura, di mal'affare, sciagurato, di malagurio. Lat. improbus, facinorosus, scelestus,infaustus, mali ominis, abominandus.
Esempio: Fav. Esop. Un'huom malagurato, pigro, e pien di cupidezza, sì s'adirò.
Esempio: Stor. Barl. Malagurati, e cattivi di Ninferno, come, voi vi siete lasciati vincere a un fanciullo?
Esempio: Pass. 151. E grave peccato osservar certi dì ec. ne' quali non si dee fare alcuna impresa, che altri voglia, che riesca bene, conciosiacosache sieno dì infausti, malagurati.
Esempio: Esp. Pat. Nost. Nostro Signore, ec. dice, che beati sono i poveri, e malagurati i ricchi.