1)
Dizion. 3° Ed. .
CONTEMPERARE
Apri Voce completa
pag.396
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONTEMPERARE.
Definiz: | Ridurre una cosa al temperamento d'un'altra: aggiustare. Cresc. dice
Contemperare. |
Esempio: | Cr.lib. 2. 8. 8. Acconciamente, e convenevolmente si contemperi alla
natura delle piante. |
Esempio: | But. La verzura della selva contemperava lo splendor del Sole, sicchè gli occhi di
Dante il poteano sofferire. |
Esempio: | E But. altrove. L'obbietto de' sentimenti conviene esser
contemperato alle potenze sensitive, altrimenti non adoperan li sentimenti. |
|