Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
PICCOLO
Apri Voce completa

pag.625


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
» PICCOLO
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PICCOLO.
Definiz: Add. di poca quantità, contrario a grande, Latin. parvus.
Esempio: Petr. canz. 21. 1. Scevro da morte con un piccol legno.
Esempio: Dan. Purg. 3. Come t'è piccol fallo amaro morso.
Esempio: G. V. 10. 71. 1. Questo Re Carlo fue di piccola bontà.
Esempio: Bocc. nov. 18. 35. Ed ogni sua avversità preterita riputò piccola.
Esempio: E Bocc. Introd. n. 9. In piccola ora appresso, dopo alcuno avvolgimento, ec. [cioè in breve]
Esempio: E Bocc. nov. 1. 5. Perciocchè piccolo di persona era, e molto assettatuzzo.
Esempio: E Bocc. nov. 79. 29. Dove non era niuno, ne grande, ne piccolo, ec.
Esempio: G. V. 8. 35. 3. Questi fu piccolo, e sparuto di sua persona.