1)
Dizion. 3° Ed. .
DISTORNARE
Apri Voce completa
pag.558
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISTORNARE.
Definiz: | Stornare, svolgere, distorre. Latin. dimovere. Si usa oltre la signif.
ordinaria, anche nel sent. neutr. pass. |
Esempio: | Sen. Pist. Elle non riposano, e finano de' piedi, e delle gambe, anzi si
distornano, e volgono. |
Esempio: | Liv. M. Per niente diss'egli a' Consoli; voi vi travagliate di
spaventar la plebe, e di distornarla dallo 'ntendimento della novella legge. |
Esempio: | Petr. Son. 23. Sicchè s'altro accidente nol distorna, Vedrà Bologna, e poi la
nobil Roma. |
Esempio: | Pallav. Stor. Conc. 492. Non sarebbonsi lasciati distornare per veruna
esortazione da un tal consiglio. |
Esempio: | Tass. Gerus. 17. 26. Pianse, percosse il biondo crine, e 'l petto Per distornar la
tua fatale andata. |
|