1)
Dizion. 4° Ed. .
MARMO
Apri Voce completa
pag.171
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MARMO.
Definiz: | Pietra fine, e dura di diversi colori, e spezie. Lat. marmor. Gr.
μάρμαρος. |
Esempio: | Bocc. g. 3. p. 6. Nel mezzo del qual prato era una fonte di marmo bianchissimo.
|
Esempio: | Petr. son. 226. Consumar vidi marmi, e pietre salde. |
Esempio: | Dant. Purg. 9. Bianco marmo era sì pulito, e terso, Ch'i' mi specchiava in esso.
|
Esempio: | Dant. Inf. 17. Vicino al fin de' passeggiati marmi. |
Esempio: | But. ivi: De' passeggiati marmi, cioè prossimana alla fine dell'argine del fiume,
che era di pietra. |
Esempio: | Bocc. nov. 25. 15. Voi mi avete fatto parlare con una statua di marmo.
|
|