Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
CORNUTO
Apri Voce completa

pag.415


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» CORNUTO
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CORNUTO.
Definiz: Che ha corna, o che è distinto a maniera di corna. Lat. cornutus.
Esempio: Boc. Nov. 79. 34. Egli verrà per voi una bestia nera, e cornuta.
Esempio: Dan. Inf. 18. Vidi Dimon cornuti con gran ferze.
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 26. Finchè la fiamma cornuta qua vegna.
Esempio: Fiam. lib. 3. 29. Volti gli occhj attenti alla cornuta Luna.
Esempio: Segr. Fior. Ar. Guer. Nondimeno la battaglia soda senza corna, o senza piazza è meglio; pure volendo assicurare i disarmati, quella cornuta è necessaria.
Esempio: Ovvid. Pist. E quando tu se sbigottita, riguardi nella fonte la tua figura, e temi di non esser percossa dalle tue armi cornute.
Esempio: Tas. Gerus. 10. 22. E fece anch'ei l'esercito cornuto Co' fanti in mezzo, e' cavalieri al fianco, E per se il corno destro ha ritenuto.
Definiz: §. Cornuto: Sorta d'ingiuria, che si dice anche Becco cornuto.
Esempio: Bern. Orl. 2. 26. 38. Alla barba l'avrai becco cornuto.
Esempio: Ciriff. Calv. 1. Cornuto a quattro, che è superlativo.