Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
FONTE.
Apri Voce completa

pag.490


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FONTE.
Definiz: Luogo, onde scaturiscono acque. Lat. fons. Gr. πηγή.
Esempio: Bocc. g. 6. p. 3. Dintorno alla fonte si posero a sedere.
Esempio: E Amet. 66. Ed entrata nel chiaro fonte, tutta infino alla gola si mise nelle bell'acque.
Esempio: E Ninf. Fies. 177. Poi nella bella fonte si specchiava.
Esempio: Dant. Par. 3. Perch'io dentro all'error contrario corsi A quel, che accese amor tra l'uomo, e 'l fonte.
Esempio: Petr. canz. 41. 2. E non si vide mai cervo, nè damma Con tal desío cercar fonte, nè fiume.
Esempio: Fir. As. 10. Egli è così vera cotesta bugía, come se altri volesse dire, che co' bisbigli dell' arte magica gli snelli ruscelletti ritornassero a' fonti.
Definiz: §. I. Fonte, figuratam.
Esempio: Petr. son. 204. Nè per duo' fonti solo una favilla Rallenta dello 'ncendio.
Esempio: E Petr. canz. 46. 9. Qualcuna d'este notti Chiuda omai queste due fonti di pianto.
Esempio: E Petr. 49. 4. Tu partoristi il fonte di pietate.
Esempio: Lab. 1. Il cui malvagio fuoco il fonte secca della pietà.
Esempio: Dant. Inf. 1. Or se' tu quel Virgilio, e quella fonte, Che spande di parlar sì largo fiume?
Esempio: E Dan. Par. 4. Cotal fu l'ondeggiar del santo rio, Ch'uscì del fonte, onde ogni ver deriva.
Esempio: E Dan. Par. 24. Voi bevete Sempre del fonte, onde vien quel, ch'e' pensa.
Definiz: §. II. Fonte, si chiama il Vaso, dove si tiene l'acqua battesimale. Lat. baptisterium. Gr. βαπτιστήριον.
Esempio: Bocc. nov. 2. 13. E Giannotto il levò dal sacro fonte.
Esempio: Dant. Par. 12. Poichè le sponsalizie fur compiute Al sacro fonte intra lui, e la fede.
Esempio: E Dan. Par. 25. Ed in sul fonte Del mio battesmo prenderò il cappello.
Esempio: G. V. 4. 3. 3. Prima il conte di Fiandra, che l'aveva levato a' fonti, e con lui più baroni di Francia gli si rubellarono.
Esempio: Din. Comp. 2. 53. I quali comunemente tutti prendeste il sacro battesimo di questo fonte.
Esempio: E Din. Comp. appresso: Sopra questo sacrato fonte, onde traeste il santo battesimo, giurate tra voi buona, e perfetta pace.