1)
Dizion. 3° Ed. .
FASTIDIRE
Apri Voce completa
pag.661
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FASTIDIRE.
Definiz: | Avere in fastidio. Lat. fastidire. |
Esempio: | Lib. Cur. Malat. Fastidiscono ogni maniera di cibo, e fastidiscono altresì ogni
beveraggio. |
Definiz: | §. Per neutr. assolut. Recar fastidio. Lat. taedium afferre. |
Esempio: | Bemb. Pros. 2. Le due dell'ultima, e dell'innanzi penultima sillaba, agevolmente
fastidiscono, e sazievoli sono. |
Definiz: | §. Per Infastidire nella significazione attiva. Lat. molestia afficere. |
Esempio: | E Fr. Giord. Pred. appresso. Non pensano ad altro, che a
fastidire or questi, or quelli accattatamente. |
|