1)
Dizion. 3° Ed. .
DISDEGNOSO
Apri Voce completa
pag.539
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISDEGNOSO.
Definiz: | Pien di sdegno, di mal talento, incollorito. Lat. iratus, indignatus. |
Esempio: | Boc. Nov. 92. 5. Disdegnoso forte, coll'ambasciadore prese la via verso il
castello. |
Esempio: | Dant. Inf. 13. L'animo mio, per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir
disdegno. |
Esempio: | Petrar. Son. 90. Or mansueta, or disdegnosa, e fera. |
Definiz: | §. Per Ischifo, sprezzante. |
Esempio: | Boc. Nov. 48. 3. Sì altiera, e disdegnosa divenuta, che ne egli, ne cosa, che gli
piacesse, le piaceva. |
Esempio: | Petrar. Canz. 22. 1. Che 'n vista vada altera, e disdegnosa, Non superba, o
ritrosa. |
Esempio: | E Petr. Son. 222. Non la bella Romana, che col ferro Aprì 'l
suo casto, e disdegnoso petto. |
Esempio: | Dan. Purg. 6. O anima Lombarda, Come ti stavi altera, e disdegnosa, E nel muover
degli occhi onesta, e tarda. |
|