Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
LIBERALE
Apri Voce completa

pag.955


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LIBERALE.
Definiz: Che usa liberalità, Lat. liberalis.
Esempio: Boc. Nov. 54. 2. Della nostra Città è stato nobile cittadino, liberale, e magnifico.
Definiz: §. Per Amorevole, benigno. Lat. benignus, humanus.
Esempio: Boc. Nov. 45. 11. Rendute grazie Giacomino della sua liberal risposta.
Esempio: E Bocc. Nov. 49. 10. E per certo questa vostra liberal venuta m'è troppo più cara, ec.
Esempio: E Bocc. Concl. n. 3. Alcuna paroletta più liberale, che a spigolistra donna non si conviene [cioè licenziosa]
Definiz: §. Per Aggiunto, che si da all'Arti nobili. Lat. liberalis.
Esempio: Boc. Vit. Dan. La sua puerizia, con studio continuo, diede alle liberali arti.
Esempio: Guid. Giud. 65. Era dotto delle discipline delle sette Arti liberali.
Esempio: Franc. Sacch. Rim. Maestro delle sette liberali.
Esempio: Galat. Nelle speculazioni delle Arti, che si chiamano, secondo ch'io ho udito dire, liberali.