Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
FINE
Apri Voce completa

pag.340


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
FINE
Definiz: sust. Quello che ha di necessità alcuna cosa innanzi, ne può averne altra dopo, opposto a PRINCIPIO, termine, ed è masculino, e femminino. Latin. finis.
Esempio: Boccac. n. 44. 1. Un'amore, ec. a lieto fin pervenuto, in una mia novelletta intendo di raccontarvi.
Esempio: E Bocc. nov. 48. 13. E ponga fine al mio spendere.
Esempio: E Bocc. nov. 5. 2. Ma venuta di questa la fine.
Esempio: Dan. Inf. c. 9. A cui non puote il fin mai esser mozzo.
Esempio: E Dan. Inf. can. 25. E prima appresso 'l fin d'este parole.
Esempio: Petr. Son. 217. I miei corti riposi, e i lunghi affanni Son giunti al fine.
Esempio: E Petr. canz. 4. 2. La vita il fine, e 'l dì loda la sera.
Esempio: E Petr. canz. 46. 12. Porto delle miserie, e fin del pianto.
Esempio: E Petr. canz. 2. 2. Prendete ora alla fine Breve conforto a sì lungo martíro.
Esempio: E Petr. Son. 45. Dolce alla fine, e nel principio acerba.
Esempio: G. Vill. 4. 7. 2. Alla porta alla carraia, ove fece fine il muro su l'Arno.
Esempio: E G. V. lib. 9. 52. 1. Questa fu la fine dello 'mperadore Arrigo.
Esempio: E G. V. lib. 7. 22. 1. In sei mesi non se ne sarebbe venuto a fine.
Esempio: Petr. Son. 209. Manda prego il mio prima, che 'l suo fine.
Esempio: Tav. riton. E chiama merzè a Lancilotto, che non lo tragga a fine
Definiz: ¶ Per causa finale, intenzione dell'operante. Latin. finis.
Esempio: Filoc. lib. 2. 65. Niuno è, che affannando vada, se non a fine d'avere alcuna volta riposo.
Definiz: Stare in fine essere in estremis. Lat. animam agere.
Esempio: Don. Gio. Celle. Per la qual cosa si tornò a casa, e stette in fine più dì.
Definiz: ¶ Per quitanza.
Esempio: G. Vill. 12. 16. 2. Le fini, e quitanze fatte per lo detto Duca al Comune.
Definiz: L'usiamo anche per lo greco σκοπός. Che vale quello, a che hanno riguardo tutte le nostre azioni.
Esempio: Esempio del Compilatore Egli fece ciò a buono, o a reo fine.
Definiz: Toccar della fine. Finire il ragionamento. Lat. finem imponere.
Esempio: Granch. Salv. Io vorrei, che tu toccassi duo parole della fine.