1)
Dizion. 2° Ed. .
CORTO
Apri Voce completa
pag.229
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CORTO.
Definiz: | Di poca lunghezza. Lat. brevis, curtus. |
Esempio: | Bocc. nov. 19. 23. Racconciò il farsetto a suo dosso, e fattol corto. |
Esempio: | E Bocc. n. 55. 6. E tale v'è col naso lungo, e tal l'ha
corto, ec. |
Esempio: | E Bocc. n. 24. 6. Mi par che tu vadi per una lunga via, là
dove ce n'è una, ch'è molto corta. |
Esempio: | Dan. Par. 14. Veloci, e tardi rinnovando vista, Le minuzie de' corpi lungi, e
corte. |
Esempio: | E Dan. Par. 20. Per farmi chiara la mia corta vista, Data mi
fu soave medicína. |
Esempio: | E Dan. Inf. c. 7. Or puo' figliuol veder la corta buffa.
|
Esempio: | Petr. Son. 13. Al cammin lungo, e al mio viver corto. |
Esempio: | E Petr. can. 18. 3. Via corta, e spedita Trarrebbe a fin
quest'aspra pena, e dura. |
Definiz: | ¶ In vece di poco, add. Lat. modicus, paucus. |
Esempio: | Bocc. n. 16. 3. Avendo poca sicurtà della corta fede de' Ciciliani. |
Esempio: | Com. Inf. 22. Preso per corta quantità di pecunia, che ricevette da loro, gli
lascioè. |
|