1)
Dizion. 4° Ed. .
COSPETTO
Apri Voce completa
pag.843
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COSPETTO.
Definiz: | Presenza. Lat. conspectus. Gr. ὄψις. |
Esempio: | Bocc. nov. 1. 2. Forse non audaci di porgere i prieghi nostri nel cospetto di
tanto giudice. |
Esempio: | Petr. son. 96. Ebber tanto vigor nel mio cospetto. |
Esempio: | Dant. Par. 17. Tutta è dipinta nel cospetto eterno. |
Esempio: | Vit. S. Ant. Quando saremo nel cospetto dell'eterno giudice. |
Esempio: | Galat. 20. Niuna cosa è adunque da fare nel cospetto delle persone ec. che mostri
più tosto signoría, che compagnía. |
|