Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
MARINA
Apri Voce completa

pag.511


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
» MARINA
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
MARINA.
Definiz: Mare.
Esempio: Bocc. n. 33. 4. Marsilia, sì come voi sapete è in Provenza, sopra la Marina posta.
Esempio: M. V. 1. 2. E nell'altre provincie circostanti a quelle marine dell'Oceano.
Esempio: G. V. 8. 77. 3. Erano armati di gente di quella marina.
Esempio: E G. V.num. 6. E questo fu in questa nostra marina gran mutazione.
Esempio: Dan. Par. 6. Cerca misera intorno dalle prode Le tue marine.
Esempio: E Dan. Purg. c. 1. Conobbi il tremolar della Marina.
Esempio: Petr. canz. 5. 7. Che fece, ec. Di nuovi ponti oltraggio alla Marina.
Definiz: ¶ Diciamo la Marina è turbata, quando veggiamo uno in collora, e pieno di mal talento. Lat. in fermento iacet.