1)
Dizion. 4° Ed. .
DIVAMPARE
Apri Voce completa
pag.218
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIVAMPARE.
Definiz: | Avvampare; si usa nel sentim. att. e nel neutr. Lat. ardere, conflagrare,
comburere. Gr. καίεσθαι,
πυράζειν. |
Esempio: | G. V. 2. 10. 2. E tutte le immagini delle chiese di Roma per dispetto del Papa,
della Chiesa, e de' fedeli cristiani arsono, e divamparono. |
Esempio: | Pass. 42. Tutto è bracia, e fiamma d'ardente fuoco pennace, il quale senza veruna
lena mi divampa, e arde. |
Esempio: | E Passav. altrove: Incontanente fu divampato, e arso.
|
|