1)
Dizion. 1° Ed. .
INGENTILIRE
Apri Voce completa
pag.444
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INGENTILIRE.
Definiz: | Far nobile, gentile. Lat. nobilitare, decorare. |
Esempio: | Fr. Giord. S. Perocchè oggi Cristo ne 'ngentilì la nostra natura. |
Esempio: | E Fr. Giord. S. appresso. Sì perchè n'ha ingentiliti, e fatti
nobili. |
Esempio: | Cavalc. fr. ling. Dobbiamo riconoscere questo beneficio, per lo quale siamo così
esaltati, ingentiliti, e arricchiti delli benifici, e grazie spirituali. |
Esempio: | Cr. 5. 1. 3. E, per la sua bontà, ingentilisce gli arbori cotal luogo [cioè
addimestica] |
Definiz: | ¶ In signifi. neutr. divenir gentile, nobilitarsi. Lat. nobilitari.
|
Esempio: | Bocc. nov. 68. 2. Pensò di volere ingentilire per moglie, e prese una giovane
gentil donna. |
|