1)
Dizion. 5° Ed. .
AGGRUMARE.
Apri Voce completa
pag.307
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AGGRUMARE. Definiz: | Neutr. pass. aggrumarsi Riunirsi in grumi, Rappigliarsi, Coagularsi; e dicesi più specialmente del sangue. − | Esempio: | Red. Lett. 2, 452: Sogliono essere materie viscose tenaci, le quali in que' vasi [del cuore] s'aggrumano e si assodano. | Esempio: | Magal. Comm. Inf. 5: Si liquefà, s'allunga, s'assottiglia, e si stempera [il sangue], caso che nel vagar per le vene lontane, o per paura,.... o per qualsivoglia altra cagione, si fosse punto aggrumato e stretto. | Esempio: | Targ. Viagg. 3, 332: Questa [pasta], secondo la propria natura del cristallo, condensandosi in sfera, ed aggrumandosi dal centro verso la superficie, ha lasciati certi vuoti, per entro ai quali ha spiegate le sue guglie esaedre. |
Esempio: | Magal. Sidr. trad. 53: La polverosa state e il sol cocente, Lo spesso sangue ti ricuoce e aggruma. |
|