1)
Dizion. 3° Ed. .
DANNAZIONE
Apri Voce completa
pag.453
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DANNAZIONE.
Definiz: | Il dannare: dannamento, condannagione. Latin. damnatio, condemnatio. |
Esempio: | Matt. Vill. 3. 58. E per giustificarsi della corrotta fede, aggiunsono una
corrotta dannazione, mettendo, ec. |
Esempio: | Boc. Vit. Dant. In luogo di quella ingiusta, e furiosa dannazione.
|
Definiz: | §. In vece di Perdizione. |
Esempio: | S. Grisost. Pensa quella dannazione dell'Inferno, dove è continovo pianto, e
stridor di denti. |
Esempio: | Pass. 32. Alla morte il meni, a dannazione. |
Esempio: | Maestr. 2. 42. Onde questo cotale riceve il Corpo di Cristo, e gli altri Sagramenti
in sua dannazione. |
|