Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CORALLO
Apri Voce completa

pag.812


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» CORALLO
Dizion. 5 ° Ed.
CORALLO.
Definiz: Pianta, la qual nasce nel fondo del mare, di sostanza pietrosa. Truovasene del rosso, del bianco, e del nero, secondo 'l Matt. Lat. coralium. Gr. κουράλλιον.
Esempio: M. Aldobr. Se più forte il volete imbiancare, prendete ec. corallo bianco, cristallo bianco, farina di fave, gesso, e gomma dragante.
Esempio: E M. Aldobr. altrove: Recipe mastice, sangue di dragone, armoniaco, coralli rossi, e draganti.
Esempio: Pass. 363. Del corallo dicono, che è buono contra l'illusione, e le paure, che fa 'l demonio.
Esempio: Franc. Sacch. Op. div. 93. Corallo è di color verde infino a tanto ch'egli non esce fuor del mare, nel quale nasce; allora l'aere il muta in rosso; fa cessare le folgori, e tempeste, e fa fruttare le piante.
Esempio: Dittam. 3. 11. Il mar Liguro ingenera corallo Nel fondo a suo modo d'albuscello, Pallido di color tra bianco, e giallo.