1)
Dizion. 4° Ed. .
AIUTORIO.
Apri Voce completa
pag.106
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AIUTORIO.
Definiz: | Aiuto. Lat. auxilium, adiutorium. Gr. βοήθεια. |
Esempio: | Albert. 4. La fede è fondamento di religione santissima, legame di caritade,
aiutorio d'amore. |
Esempio: | Vit. Cr. Tu gli hai tolto l'aiutorio del suo coltello. |
Esempio: | Ovid. Rem. am. Voi, turba forte, addimanderete maggiore aiutorio. |
Esempio: | Libr. amor. L'amor non sa tener li suo' freni, ma incontanente procede all'atto
coll'aiutorio. |
Esempio: | Bocc. vis. Sovra 'l piè tal, qual nel sidereo coro, Giunon moveva i passi, a cui
diss'io Pensando di provare 'l suo aiutoro (quì aiutoro per la rima) |
Esempio: | Guicc. stor. 3. 148. Dove in favor loro mancassero le forze umane, avesse a
supplire l'aiutorio Divino. |
Esempio: | E Guicc. stor. 13. 649. Pareva, aggiunto massimamente
l'aiutorio Divino, potersi sperare di guerra tanto pietosa felicissimo fine. |
|