1)
Dizion. 3° Ed. .
FANCELLO
Apri Voce completa
pag.630
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FANCELLO.
Definiz: | V. A. Fanciullo. |
Esempio: | Tratt. Pec. Mort. Contro huomo regna questo peccato in molte maniere, come i
sergenti contra il loro Signore, o le fancelle contro le loro donne. |
Esempio: | Vit. S. Margh. Nella casa sua non nasca fancello cieco, ne zoppo, ne
sordo. |
Esempio: | E Vit. S. Margh. appresso. Sì la mandava a guardar le
pecore, con esso l'altre fancelle. |
Esempio: | E Vit. S. Margh. altrove. Credettono in Domeneddio cinquemila
huomini, senza le femmine, e senza li fancelli. |
Esempio: | Sen. Declam. Portando questo abito di femmina, pareva una fancella; dieci giovani
il presono, e sforzaronlo. |
|