Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
FURTIVAMENTE
Apri Voce completa

pag.553


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FURTIVAMENTE.
Definiz: Avverb. Di furto, Nascosamente, Segretamente, Ingannevolmente. Lat. furtim, clam, latenter. Gr. κλεμμαδόν, λάθρα.
Esempio: Salust. Iug. R. Oggi furtivamente, e quasi per ladroneccio, più che per buon arte, a signoríe, e onore si brigano di venire.
Esempio: Bocc. nov. 36. 5. Furtivamente li loro congiugnimenti continuando, avvenne che ec.
Esempio: Lucan. Pompeo pensò di partirsi, e non furtivamente, anzi di bel mezzodì.
Esempio: Mor. S. Greg. Acciocchè essi buoni più temano l'apparecchio della lor crudeltà, poichè così furtivamente è lor palesato.
Esempio: Maestruzz. 1. 14. In tre modi è detto alcuno furtivamente ordinato.
Esempio: Franc. Sacch. Op. div. 55. E qual gente della sua, se non furtivamente, ha veduto il vostro terreno?